- intorbidare
- intorbidare (o intorbidire) [der. di torbido, col pref. in-1] (io intórbido, ecc., o io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.).■ v. tr.1. [far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume ] ▶◀ (tosc.) intorbare. ◀▶ (non com.) illimpidire, schiarire.2. (fig.)a. [togliere serenità, chiarezza, ecc.: i. la gioia, la vista ] ▶◀ annebbiare, appannare, confondere, offuscare, oscurare, (lett.) ottenebrare, turbare. ◀▶ (non com.) illimpidire, illuminare, rischiarare, schiarire.● Espressioni: fig., intorbidare le acque [creare confusione, spec. nella vita politica o sociale, col fine di trarne vantaggio] ▶◀ mestare (o pescare) nel torbido.b. [produrre agitazione, eccitazione, ecc.: letture che intorbidano la fantasia ] ▶◀ agitare, confondere, eccitare, sommuovere, turbare. ↑ sconvolgere. ◀▶ calmare, placare, rasserenare.■ intorbidarsi v. intr. pron.1. [farsi torbido: il vino s'intorbida ] ▶◀ (tosc.) intorbarsi.2. (fig.) [diventare fosco, oscuro e sim.: il tempo comincia a i. ; gli s'intorbidò la mente ] ▶◀ annebbiarsi, offuscarsi, oscurarsi, ottenebrarsi. ◀▶ (non com.) illimpidirsi, rasserenarsi, schiarirsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.